La Chiesa di S. Maria in Elce, di cui restano pochi malandati ruderi, e che in tale stato si trovava sin dall'inizio del XX secolo, trae il suo nome dalle piante di elce (anticamente dette elici), nome della quercia detta più comunemente "Leccio".

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Cairano

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese