Sede dei Vescovi di Abellinum e importante centro religioso fino al basso Medioevo, il sito archeologico di Basilica San Giovanni ha conservato, nel corso delle varie epoche, importanti e indelebili aspetti religiosi e culturali del periodo tardo-romano e medievale

Gallery

Storia

La Basilica San Giovanni è un antico luogo di interesse storico, situato in località Pioppi, nel territorio comunale di Pratola Serra. Realizzato intorno al VII secolo, l'edificio originario sembra identificarsi con la Basilica di S. Iohannis de Pratula, menzionata nei libri contabili del 1308-1310 insieme ad altre chiese del feudo di Serra. Assunse il ruolo di nuova sede dei Vescovi di Abellinum, dopo la distruzione della città a opera delle popolazioni longobarde, ed esercitò funzioni relig leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Pratola Serra

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese