Aquilonia vecchia è in gran parte compresa all'interno del parco archeologico del Centro Antico di Carbonara. Citato con il nome di Carbonara in un documento del 1078, anno in cui Roberto il Guiscardo distrugge il castello. Inserito nei possedimenti di diverse famiglie nobili tra i quali i Cotignì, i Del Balzo e i Caracciolo. Carbonara è inserita nel parco archeologico conserva intatto il tessuto urbano medievale abbandonato dopo il sisma del 1930. E' visitabile la piazza Municipio, con l'origin leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Aquilonia

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese