In posizione dominante sulla valle attraversata dai fiumi Calore e Sabato, il Castello della Leonessa di Montemiletto è uno splendido maniero, riconvertito in residenza gentilizia dai Tocco; è noto anche per aver ospitato il sovrano Carlo III di Borbone

Gallery

Storia

Il Castello della Leonessa è un luogo di interesse storico situato a Montemiletto, nel centro storico del paese irpino. Collocato su un rilievo montuoso, in posizione dominante sul paesaggio circostante e sulla valle attraversata dai fiumi Calore e Sabato, il fortilizio ha origini probabilmente longobarde: la sua costruzione, infatti, dovrebbe risalire al periodo compreso fra i secoli VIII e IX, sui resti di una preesistente costruzione romana, di cui si intravedono i resti di un muro in late leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Montemiletto

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese