Il castello di Postiglione venne costruita verso l'anno 1000 da tre fratelli Normanni, ovvero Riccardo, Ruggiero e Guglielmo di Hauteville. Si presenta come un sistema di fortificazione articolate intorno ad un corpo principale. L’edificio era munito di sei torri. Una di queste consentiva l’accesso al carcere, un'altra, con delle scale, portava a parti sottostanti da dove accedevano le carrozze. Durante i conflitti mondiali era adibito a carcere militare successivamente museo, oggi vi si può amm leggi di più
Il castello di Postiglione venne costruita verso l'anno 1000 da tre fratelli Normanni, ovvero Riccardo, Ruggiero e Guglielmo di Hauteville. Si presenta come un sistema di fortificazione articolate intorno ad un corpo principale. L’edificio era munito di sei torri. Una di queste consentiva l’accesso al carcere, un'altra, con delle scale, portava a parti sottostanti da dove accedevano le carrozze. Durante i conflitti mondiali era adibito a carcere militare successivamente museo, oggi vi si può ammirare un vasto panorama che comprende il golfo di Salerno, il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (in cui si trova), parte della costiera cilentana e di quella amalfitana e infine l'isola di Capri. Grazie alla sua posizione strategica, infatti, nel corso dei secoli fu conteso da molti personaggi. leggi di meno