Il castello è situato su una collina, ad un'altezza di circa 320 metri, alla destra del fiume Clanio. Questi è anche conosciuto come Castello di San Michele per il culto dell’Arcangelo guerriero. Anche se le prime notizie certe riguardanti il castello di Avella risalgono al IX secolo, questo venne edificato dai longobardi nel VII secolo d.C. e dedicato all'arcangelo Michele, per poi essere coinvolto nel corso della sua storia in numerosi conflitti, subendo la dominazione di gran parte dei popoli leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Avella

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese