Caggiano è diviso in due aree: il centro storico di origine romano-medioevale, racchiuso tra le mura, e l'area moderna. Il centro storico, circoscritto da mura del X secolo, è situato su un’altura rocciosa; il paesaggio si presenta brullo e pietroso, molto vicino alla conformazione lucana. Data l’impervietà del rilievo, Caggiano medioevale ancora oggi risulta accessibile solo in punti precisi ossia da Piazza Lago a est e dal sentiero che prosegue dalla strada vicinale Grottone fino a raggiungere leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Caggiano

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese