Centro di montagna fondato in epoca medievale. Il patrimonio storico-architettonico del comune annovera inoltre la chiesa di Santa Maria Maggiore, ampliata nel 1518 e nel 1712, il convento di San Francesco, fondato nel 1588, con annessa la chiesa della Madonna della Pietà, e il castello di origine normanna. La grotta di San Michele, che ospitò, nell'XI secolo, una comunità benedettina, rimane poco distante dal centro abitato

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Sant'Angelo a Fasanella

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese