La Chiesa di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda si impianta sul punto più alto della collina dove sorge il nucleo più antico dell’abitato grottese. È la sede della Parrocchia di Santa Maria Maggiore e, dal 1478 al 1866, ebbe la qualifica di Chiesa Collegiale, con un capitolo di dodici cariche, tra cui l’arciprete, il primicerio maggiore, il primicerio minore e nove canonici. La chiesa, oggi ufficialmente identificata come Chiesa di Santa Maria Maggiore, era nota nei documenti anche con il leggi di più

Gallery

Storia

La Chiesa di Santa Maria Maggiore fu edificata per la prima volta nel 1478, ma completamente ricostruita nella seconda metà del XVIII secolo su progetto dell'architetto Ciriaco di Silva, allievo del Vaccaro. Recentemente restaurato (1995), l'edificio, a croce latina con una sola navata interna e diverse cappelle laterali, mostra la facciata arricchita da lesene architettoniche laterali, un portale in pietra ornato in stile barocco con frontone triangolare spezzato, preceduto da una breve scala l leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Grottaminarda

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese