La chiesa di Santa Maria delle Selve sorge a mezza costa del monte Vellizzano ad est in località isolata ed in bella posizione con dinanzi uno slargo dominante la conca. Era una chiesa dei casali Vicinanzo e Sorbo, definita, all’inizio del XVI secolo, di antica origine e posta in una zona con selve di castagni e cerri. Nella seconda metà del XVI secolo fu edificato accanto alla chiesa un fabbricato adibito a Convento su un fondo testamentario della famiglia Landolfi (notaio Giovanni Santo Garzil leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Solofra

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese