In origine piccola Cappella, di cui è nota l'esistenza da prima del 1511, l'attuale struttura presenta tre navate, una centrale e due laterali. La consacrazione definitiva alla Madonna del Carmelo risale al 14 dicembre 1976, che viene ricordata dalle dodici croci che simboleggiano i dodici Apostoli. All'interno, si segnalano il Trionfo di Maria tra gli Angeli ed i Santi Protettori di Montoro ed una tela ad olio dalle dimensioni 7 x 3,5 metri opera di Giovan Battista De Mari nel 1771.

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Montoro

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese