Chiesa Maria SS. Addolorata

Simbolo dell'unificazione tra il casale di Pratola e l'antico borgo medievale di Serra, la Chiesa di Maria Santissima Addolorata si distingue per la sua facciata settecentesca, preservata da ripetuti restauri, e per le preziose opere d'arte custodite al suo interno

Storia

Realizzata per volere di Leonardo V di Tocco, principe di Montemiletto, nella seconda metà del XVIII secolo, l'edificio religioso fu consacrato nel 1773 dall'Arcivescovo di Benevento, diventando parrocchia l'anno seguente. Tali avvenimenti costituirono le basi per l’unificazione territoriale del casale di Pratola all'antico borgo medievale di Serra, all'epoca divisi dal punto di vista amministrativo, feudale ed ecclesiale e la cui confluenza in un'unica realtà fu sancita nel 1812, con l'istituzi leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Pratola Serra

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese