L'Eremo di Gesù e Maria è un luogo di culto situato a Baiano (AV), nel punto più alto del territorio comunale. Immerso nel silenzio di uliveti centenari, l'edificio religioso è stato destinato, fin dall'inizio, all'eremitaggio, uso evincibile anche dall'architettura: sia la cappella che il campanile sono collegati con le aree abitative e l’orto, unica fonte di sussidio, oltre all’elemosina. La cappella, dalla forma quasi rettangolare, conserva gran parte della struttura originaria e una semplice leggi di più
L'Eremo di Gesù e Maria è un luogo di culto situato a Baiano (AV), nel punto più alto del territorio comunale. Immerso nel silenzio di uliveti centenari, l'edificio religioso è stato destinato, fin dall'inizio, all'eremitaggio, uso evincibile anche dall'architettura: sia la cappella che il campanile sono collegati con le aree abitative e l’orto, unica fonte di sussidio, oltre all’elemosina. La cappella, dalla forma quasi rettangolare, conserva gran parte della struttura originaria e una semplice decorazione geometrica alle pareti, realizzata con cornici e lesene. All’interno, è posto un altare in muratura avente forma semiellittica e sono visibili i due antichi altari laterali in muratura, completati da nicchie. Alcune scritte parietali testimoniano l’usanza di tumulare in loco i sacerdoti della Congrega di Carità. Oggi, il complesso ospita l’eremita Suor Maria Costanza Crisafulli, una presenza che ha ridato vita e spirito a un luogo in cui recarsi per l'adorazione eucaristica e incontri spirituali personali. Patrimonio spirituale e religioso di gran pregio, l'Eremo di Gesù e Maria è un simbolo di spiritualità e fede per l'intera comunità baianese. leggi di meno