Splendida fontana all'ingresso della cittadina, lungo la via Nazionale delle Puglie. La fontana del re venne così denominata in quanto il re, recandosi all'interno del Paese, soleva fermarsi presso questa fontana per dissetarsi. Insieme alla torre campanaria vanvitelliana della chiesa di S. Maria Maggiore, rappresenti uno degli elementi architettonici più interessanti da ammirare nel territorio di Grottaminarda.

Gallery

Storia

Edificata nel 1606 su progetto di Scipione Galluccio e Andrea Insano, artigiani di Cava de' Tirreni. Grottaminarda è attraversata dalla Strada Regia che da Napoli raggiunge le Puglie. Voluta da Carlo D’Angiò alla fine del XIII secolo, fu ristrutturata all’epoca di Filippo II nel 1578. Tra il 1605 ed il 1607 vi vennero sistemate alcune fontane su progettate da Scipione Galluccio e Andrea Insano, artigiani di Cava de’ Tirreni. Quando nel 1735 Carlo III di Borbone decise la risistemazione del leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Grottaminarda

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese