I Giardini "Principe De Curtis" sono intitolati al grande attore comico Totò, al secolo Antonio De Curtis, di cui è stato scolpito il busto in un altorilievo della piazza.
Storia
L'impianto originario del 1960, fu poi modificato nel 2010. Al loro interno custodiscono i resti di un chiostro del Cinquecento, appartenuto all'antico Convento dei Carmelitani, che sorgeva un tempo nell'odierna Piazza XVI Marzo 1978. Il Convento dei Carmelitani fu edificato intorno al 1222 dal carmelitano Sant'Angelo da Gerusalemme al ritorno da un suo viaggio a Roma, grazie al contributo economico della famiglia d'Aquino. Il Convento venne chiuso agli inizi dell'Ottocento, con il dominio Nap leggi di più