La Grotta dei Candraloni, è un inghiottitoio naturale nascosto nell’Altopiano di Verteglia a Montella (AV). L’ingresso principale della grotta è nascosto dai faggeti e bisogna salire a quota 1220 metri s.l.m, mentre la profondità è di 65 metri. Lungo il ramo principale della grotta, si trova un “canale carsico”, che si estende per 400 metri e conduce al fiume delle Acque Nere. Questo è il tratto più agevole e spazioso dell’inghiottitoio, sebbene è molto probabile la presenza di fango. Il percors leggi di più
La Grotta dei Candraloni, è un inghiottitoio naturale nascosto nell’Altopiano di Verteglia a Montella (AV). L’ingresso principale della grotta è nascosto dai faggeti e bisogna salire a quota 1220 metri s.l.m, mentre la profondità è di 65 metri. Lungo il ramo principale della grotta, si trova un “canale carsico”, che si estende per 400 metri e conduce al fiume delle Acque Nere. Questo è il tratto più agevole e spazioso dell’inghiottitoio, sebbene è molto probabile la presenza di fango. Il percorso comincia poi a stringersi, diventa una strettoia, anche abbastanza piena d’acqua in alcuni periodi dell’anno, rallentando di parecchio il proseguimento, che culmina nel sottostante piano delle Acque Nere. Per comodità, circa trent’anni fa, dopo mesi e mesi di duro lavoro, fu allargato un pò tutto il tragitto e fu creato un varco più transitabile per le esplorazioni e dei rami più brevi e visitabili. Consente di apprezzare le forme carsiche che la natura, nel tempo, si è divertita a plasmare, sottoforma di creazioni rocciose, vasche, vaschette, stalattiti, insenature varie e le colate di calcite.
Aspetti Critici/significativi - Sito poco valorizzato e poco pubblicizzato. leggi di meno