Un tempo rifugio preistorico, ora grotta votiva dove tra le varie stalagmiti, sorge un altare e vari affreschi. Tutt'ora si celebra la messe del santo patrone che , secondo la leggenda , apparve esattamente in questa grotta al vecchio conte del paese. Riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Sant'Angelo a Fasanella

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese