Vecchia stazione per la produzione di energia elettrica, che sfruttava le acque del fiume Sabato

Gallery

Storia

L'Elettrocartiera del Sabato sorge ai piedi della collina su cui si sviluppa il centro abitato di Pratola Serra, in provincia di Avellino. Le prime tracce relative alla fabbrica risalgono al 1924, anno in cui avviene la compravendita da parte del signor Vincenzo Ungaretti, proveniente da Lucca, del mulino di proprietà dei fratelli Acone. Non sono chiare le circostanze che hanno portato il signor Vincenzo Ungaretti da Lucca al piccolo comune di Pratola Serra, tuttavia la sua iniziativa fece sì c leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Pratola Serra

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese