Museo archeologico organizzato per raccogliere tutti i ritrovamenti venuti alla luce sul monte Pruno dove di particolare interesse è la Tomba di Monte Pruno. Scoperta nel 1938, in seguito a lavori agricoli, gli scavi iniziarono nella prima decade di novembre 1938 portando alla luce una tomba di grande interesse archeologico. La camera tombale era coperta da una lastra di tufo. Il recinto sepolcrale, rettangolare, misura 5 metri per 3 ed è dotato di un corridoio, lungo 2 metri per 1,70, che servi leggi di più