Il palazzo è a pianta rettangolare e si sviluppa su due piani; esso venne realizzato nella seconda metà del XVI secolo, quando i Caracciolo divennero feudatari di Atripalda, poiché il ristretto castello di Truppoaldo (XI secolo) non era in grado di accogliere la loro numerosa corte. L’edificio ospitò nei suoi saloni “l’Accademia degli Incerti” voluta dalla famiglia Caracciolo sulle sponde del Sabato. Oggi il palazzo, a causa delle condizioni atmosferiche e problemi burocratici legati all'eredi leggi di più

Gallery

Storia

Costruito vicino al Castello Truppoaldo, il Palazzo Caracciolo è stato edificato nel 1564. Tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, fu la residenza della famiglia Caracciolo. Ha uno stile tardo-rinascimentale, è a pianta rettangolare e si sviluppa su due piani. Il secondo piano presenta ampie balconate. Un vasto parco, arricchito di piante rare, fontane e giochi d'acqua, impreziosisce sia il retro che il prospetto principale del palazzo. Il 30 aprile del 1912 è stato dichiarato monumento leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Atripalda

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese