Costruzione in tufo risalente al XVI secolo in cui sono presenti testimonianze significative del potere economico delle famiglie nobiliari che si sono avvicendate a Montoro come quella dei Pironti. Omaggio alla civiltà contadina montorese è il Museo ubicato in un vecchio fabbricato rurale tipico degli inizi del Novecento che si sviluppa su più livelli costituiti da un piano interrato, un piano terra e un piano primo, con relativo sottotetto per oltre 2000 metri quadrati di spazi espositivi.

Gallery

Storia

Costruzione in tufo risalente al XVI secolo in cui sono presenti testimonianze significative del potere economico delle famiglie nobiliari che si sono avvicendate a Montoro come quella dei Pironti. Omaggio alla civiltà contadina montorese è il Museo ubicato in un vecchio fabbricato rurale tipico degli inizi del Novecento che si sviluppa su più livelli costituiti da un piano interrato, un piano terra e un piano primo, con relativo sottotetto per oltre 2000 metri quadrati di spazi espositivi.

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Montoro

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese