Melito vecchia è il centro abitato abbandonato dopo il terremoto del 1962; ormai definito come paese fantasma: un luogo che, come tutti i borghi disabitati molto suggestivo e dove, oltre ai ruderi del Castello, si trovano soltanto i resti della Vecchia Chiesa di Sant'Egidio. Il Castello di Melito Irpino, probabilmente di origine longobarda, è stato danneggiato da diversi eventi, in particolare dall'incendio del 1779, a seguito del quale le riparazioni ne mutarono le sembianze originarie, e dal s leggi di più
Melito vecchia è il centro abitato abbandonato dopo il terremoto del 1962; ormai definito come paese fantasma: un luogo che, come tutti i borghi disabitati molto suggestivo e dove, oltre ai ruderi del Castello, si trovano soltanto i resti della Vecchia Chiesa di Sant'Egidio. Il Castello di Melito Irpino, probabilmente di origine longobarda, è stato danneggiato da diversi eventi, in particolare dall'incendio del 1779, a seguito del quale le riparazioni ne mutarono le sembianze originarie, e dal sopracitato sisma del 1962, che lo rese pericolante, rendendo necessario l'abbattimento della parte più antica della struttura, di una torre circolare e della torre quadrata. Del vecchio Castello, resta intatta, oggi, la spessa muratura in pietra locale, mentre alcune caratteristiche del suo precedente aspetto sono perlopiù intuibili o deducibili da apposite documentazioni, oppure dalla presenza di alcuni elementi, tra cui le buche ancora evidenti in cui erano erette le antiche porte o il fossato che era visibile fino a non molto tempo fa. Simbolo di Melito Vecchia, il Castello è una forte testimonianza storico-culturale di grande rilevanza per l'intera comunità locale.
La Chiesa di Sant'Egidio è ubicata nei pressi dei ruderi del Castello, l'edificio religioso è stato abbandonato anch'esso in seguito al terremoto del 1962 che lo ha reso inagibile. Nonostante ciò, la facciata in pietra della Chiesa e il suo campanile, sono ancora in buone condizioni e, benché non sia possibile accedervi, rendono piacevole e suggestiva la scoperta di Melito Vecchia. Emblema, insieme al fortilizio melitese, di un rilevante passato che affonda le radici nell'epoca romana, i Ruderi della Chiesa di Sant'Egidio resistono, ancora oggi, alle intemperie e al trascorrere degli anni.
leggi di meno