Il Santuario di San Gerardo Maiella è un luogo di culto dedicato a Santa Maria Mater Domini e a San Gerardo. Le notizie più antiche sulla sua esistenza risalgono, infatti, al Duecento, quando figurava tra i beni amministrati dall'arcidiocesi di Conza sotto il titolo di Sancta Maria de Silere (Santa Maria del Sele). Dal 1527 quest'antico titolo venne mutato in Sancta Maria Mater Domini, ovvero "Madre del Signore", e fu proprio in questo periodo che il Santuario divenne meta di numerosi pellegrini leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Caposele

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese