Il Santuario di S. Maria di Carpignano è situato poco fuori dal centro abitato di Grottaminarda, nella frazione omonima di Carpignano. A cinque chilometri dal paese, in direzione Fontanarosa, è il Santuario di Carpignano, da cui è possibile ammirare l'intera valle attraversata dal fiume Ufita. Al suo interno, a una sola navata, è conservato il prezioso dipinto su tavola raffigurante la Vergine con il Bambino, una delle poche rappresentazioni di "Madonne nere" della provincia, datato da alcuni leggi di più

Gallery

Storia

Nel 1150 fu prodigiosamente trovata da un pastorello la taumaturga immagine di Maria SS. Di Carpignano sul luogo dell'attuale Santuario. La preziosa icona fu subito oggetto di venerazione. Nel 1859 la popolazione di Grottaminarda, di cui Carpignano è una frazione, ottenuta la pioggia dopo un periodo di siccità, fece voto di costruire una nuova Chiesa, che fu poi inaugurata nel 1861 e appartenne all’Ordine Teutonico. Nel 1901 il nuovo Santuario fu affidato ai Padri Mercedari che vi costruiro leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse di Grottaminarda

Punti di interesse nelle vicinanze

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese