Il Museo Archeologico di Roscigno e Roscigno Vecchia offrono un'affascinante immersione nella storia del Cilento, con reperti che raccontano secoli di civiltà e un borgo abbandonato che sembra sospeso nel tempo. Un viaggio tra natura e memoria, dove ogni pietra e ogni scorcio raccontano un passato ricco di storie.

Un Viaggio nel Tempo: Alla Scoperta del Museo Archeologico di Roscigno e di Roscigno Vecchia

  • 06 mag 2025
  • REPERTUR

Un Viaggio nel Tempo: Alla Scoperta del Museo Archeologico di Roscigno e di Roscigno Vecchia

Nel cuore del Cilento, a pochi chilometri dalla costa, si nasconde un angolo di storia che affascina ogni visitatore: il Museo Archeologico di Roscigno. Questa piccola ma significativa istituzione conserva i reperti che raccontano la lunga e affascinante storia di un territorio ricco di cultura e tradizione. Ma non è solo il museo a incantare i viaggiatori. Un’escursione nei dintorni porta alla scoperta di Roscigno Vecchia, un borgo abbandonato che ha lasciato il segno nel cuore del Cilento.

Fondata nel Medioevo, Roscigno Vecchia è stata abbandonata all'inizio del 1900, precisamente nel 1907 e 1908, a causa di disastri naturali e della difficile situazione economica. Oggi, questo antico villaggio è un luogo di grande suggestione. Camminando tra le sue strade deserte e le case in pietra che sembrano raccontare storie lontane, i visitatori possono percepire la forza di un tempo che è passato ma che continua a vivere nel paesaggio.

Le case, in gran parte crollate o in rovina, sono avvolte da una vegetazione che cresce indisturbata, creando una sorta di connubio perfetto tra la natura e la storia. L’atmosfera che si respira è quella di un luogo sospeso nel tempo, dove ogni pietra racconta una storia di vita quotidiana, di speranze e difficoltà.

Il Museo Archeologico di Roscigno, che si trova ai piedi del borgo, ospita una collezione di reperti che vanno dall’età preistorica all’epoca romana. Tra i più affascinanti si trovano utensili, ceramiche e frammenti architettonici che testimoniano la lunga presenza umana in questa terra. I visitatori possono immergersi in un viaggio che li porta a scoprire l’evoluzione del territorio e le antiche civiltà che lo hanno abitato.

Una visita a Roscigno Vecchia non è solo un viaggio nella storia, ma anche un'esperienza che affascina gli amanti della natura e dell'avventura. Il borgo abbandonato è circondato da colline verdi e panorami mozzafiato, che offrono scorci spettacolari su tutta la vallata del Cilento. Ogni angolo di questo luogo ha qualcosa di speciale, che invita a essere esplorato con lentezza, per assaporare ogni momento della visita.

Che si tratti di un'escursione in solitaria o di una gita in famiglia, Roscigno Vecchia e il Museo Archeologico offrono un'opportunità unica di entrare in contatto con il passato di un territorio che ha ancora molto da raccontare. Un'esperienza che, senza dubbio, lascerà un segno indelebile nel cuore di chi la vive.

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese