Prosciutto di Venticano PAT

Prosciutto crudo stagionato per almeno 18 mesi: tipico del territorio venticanese, dal sapore dolce, delicato e intenso, punto di riferimento per l'enogastronomia della Valle del Calore. Ogni anno nel Comune di Venticano viene organizzata una Sagra del Prosciutto insieme al vino e all'agnello, che rappresentano le tipicità del luogo.

Storia

Il prosciutto di Venticano è un prosciutto crudo stagionato riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della regione Campania dalla quindicesima revisione dell'elenco nazionale del D.M. 350/99 pubblicata sul supplemento ordinario n°43 della Gazzetta Ufficiale n°168 del 22/07/2015. Le sue caratteristiche sono dovute al particolare microclima della valle del Calore, in Irpinia. La produzione è affidata a un prosciuttificio e a un salumificio, entrambi situati a Venticano Le origini leggi di più

Ti potrebbero interessare

A quali eventi partecipare

logo unione europea
logo repubblica
logo assessorato agricoltura
logo PSR Campania
logo Leader
logo Gal Irpinia
logo Gal sentieri
logo Gal serinese