Andretta è un piccolo borgo fortificato alla fine della guerra greco - gotica, (metà VI secolo d.C.), nella riorganizzazione bizantina di un sistema strategico - difensivo e di controllo del territorio che poneva in Conza l’ultima barriera all’avanzata dei Longobardi verso Salerno e la Puglia. Tuttavia Conza fu occupata dai Longobardi e divenne sede di un gastaldato importante nel cui ambito il borgo fortificato di Andretta fu elevato al grado di Castellum. Alla fine del secolo XI Conza fu occup leggi di più
Punti di interesse (10)