È situato a circa 11 km dal comune capoluogo, in una piana circondata da sette monti (Faliesi, Esca, Boschitello, Piana, Romola, San Nicola, Poggio Tirone - tutti di altezza inferiore ai 1000 metri - ). Forino è composto, oltre dal capoluogo, dalle frazioni Castello, Celzi e Petruro. Sul territorio vi sono numerosi boschi cedui, mentre la coltivazione più diffusa è quella del nocciolo.
Punti di interesse (3)
Storia
Ritrovamenti sporadici nel territorio danno una sua frequentazione già in epoca pre-romana. In seguito, il paese fece parte della colonia romana di Venera Livia Abellinatum, ed era caratterizzato dalla presenza di costruzioni riconducibili a ville romane. La zona fu interessata dal passaggio del grande acquedotto romano detto Claudio "Fontis Augustei Acquaeductus". Qui l'acquedotto si sviluppò in galleria; la sua costruzione dovette durare parecchi anni. Questo diede luogo ad insediamenti stabil leggi di più